Pozzallo
La splendida cittadina di Pozzallo si estende completamente sul mare, è una località balneare con spiagge dorate e paradisiache, ed è uno dei centri balneari più gettonati e frequentati dai turisti e dagli abitanti del Ragusano.
E’ una cittadina di circa 20.000 abitanti, dove l’amministrazione comunale ha realizzato negli ultimi anni diverse infrastrutture, tra cui un grandissimo lungomare, diverse piste pedonali, giochi per bambini, anfiteatri e spettacoli.
E’ un fantastico luogo dove andare in vacanza e vivere al meglio la propria esperienza Siciliana, proprio in merito a questo gli esperti ambientali hanno definito Pozzallo una vera e propria « Terrazza sul Mediterraneo » per la sua vicinanza a Malta e all’Africa.
La cittadina, cosa fare e cosa vedere
All’apparenza una cittadina piuttosto moderna, ma nel frattempo racchiude tantissimi luoghi storici da andare a visitare come la Torre Cabrera (la città stessa fu costruita attorno alla torre che aveva lo scopo di difendere la città), la Piazza delle Rimembranze, il palazzo Giunta, il palazzo Musso, il palazzo comunale Giorgio la Pira, il castello di Martino e le varie chiese, tra cui la Chiesa Madonna delle Grazie, la chiesa di Santa Maria di Porto Salvo e la parrocchia di San Giovanni Battista.
Pozzallo offre un grandissimo lungo mare (curato nel verde e nella pulizia), e vicino alla Torre Cabrera si trova una caratteristica passerella sul mare, in queste zone è possibile fare delle bellissime passeggiate a qualsiasi ora, e approfittare di tutto quello che la cittadina ha da offrire, si possono gustare arancini con gusto vario, al ragù, al nero di seppia, al salmone, alle verdure, al burro e a finire gustare un bel gelato o una granita come da antica tradizione siciliana.
Le spiagge
Ciò che rende speciale Pozzallo da un punto di vista balneare sono le 2 spiagge della città, la spiaggia del Lungomare Pietre Nere e la spiaggia di Raganzino.
Le due spiagge di Pozzallo negli ultimi anni si sono allargate notevolmente potendo ospitare comodamente i bagnanti anche nei mesi più affollati. la tipologia di spiaggia è di sabbia fine e dorata di tipo africano, con servizi lido e spiaggia prevalentemente libera, il mare, bandiera blu dal 2002 (premio di cui possono fregiarsi solo le spiagge più pulite ed attrezzate d’Italia) si presenta con bassi fondali sabbiosi, fattore molto importante per le famiglie con bambini piccoli, inoltre un’altra caratterista non meno importante è rappresenta dall’insenatura portuale che permette di riparare il mare dalla corrente dal vento di ponente.
- La Spiaggia del Lungo Mare Pietre Nere: molto larga e dispone di diversi lidi balneari anche se è prevalentemente libera, è la zona della città di Pozzallo ad avere maggiore attrazione turistica sia di giorno che di sera, di giorno la spiaggia viene prediletta per l’ampiezza e la presenza di servizi attrezzati come giochi acquatici, campi da beach volley e tornei. La sera il lungomare diventa la metà prediletta sia dai turisti che dai locali per la presenza di eventi organizzati presso l’anfiteatro di natura musicale e di danzante, gli artisti di strada, aree gioco per bambini, gelaterie e bar, Inoltre il Lungomare Pietre Nere risulta logisticamente più centrale in quanto confina con la Piazza Rimembranza e il Corso Vittorio Veneto praticamente il centro città.
- La Spiaggia del lungo Mare Raganzino: è il secondo Lungomare di Pozzallo, inizia dalla fine del Corso Vittorio Veneto e termina ai piedi del Porto di Pozzallo. La spiaggia del lungomare Raganzino è un pò più piccola ma ha il vantaggio di essere quasi sempre calmo anche quando si presentano forti raffiche di vento provenienti da ponente. La vicinanza al porto di Pozzallo favorisce il riparo dalle correnti di ponente, questa tipologia di spiaggia è ideale soprattutto per i bambini in quanto i fondali sono estremamente bassi e sabbiosi.
Come arrivare a Pozzallo
Raggiungibile in aereo, atterrando all’aeroporto di Catania “Fontanarossa” che si trova a 115 chilometri dal borgo oppure atterrando all’aeroporto di Comiso “Pio la Torre” che si trova a 65 chilometri dalla città, si può raggiungere anche in nave approdando nei porti di Catania o Palermo. La stazione più vicina a Pozzallo è quella di Siracusa, a 50 chilometri a nord. In auto, invece, si percorre l’autostrada Siracusa-Gela fino all’uscita di Rosolini e con la SP19 si giunge prima a Ispica e poi a Pozzallo.
Langues parlées | Italiano |
---|---|
Monnaie utilisée | Euro |
Country name | Pozzallo |